
PROPOSTE PER LE SCUOLE
Anno scolastico 2016 - 2017
Da quest'anno (2016-2017) il museo entra a far parte di un nuovo progetto didattico:
Podere Rossi - Parco didattico diffuso
Il progetto prende avvio da un posto magico: il Parco Rossi, lo storico giardino sorto tra il 1865 e il 1884 dal sogno dell’imprenditore Alessandro Rossi. Intorno a esso, l’imprenditore aveva realizzato la sua Villa, un podere modello e una scuola di pomologia. Oggi come allora, il parco e il territorio che lo circonda sono luogo di incontro, crescita, formazione, grazie alle visite multimediali, al farfallario e agli spazi botanici, alle attività naturalistiche ed ecologiche, alle mostre e ai laboratori del museo archeologico. E’ il parco didattico diffuso, vieni a visitarlo con la tua classe!!
di seguito le proposte del museo, se invece vuoi vedere tutte le proposte di Podere Rossi vai qui oppure scarica la brochure
IL MUSEO A SCUOLA - classi III - IV – V (lezioni in classe) :
Laboratori di manipolazione: poter fare in classe le stesse attività che si fanno nell'aula didattica del museo, l'attività non sostituisce la visita al museo, ma garantisce un servizio aggiuntivo per quanti hanno già visitato il museo e intendono visitarlo successivamente.
- Coloriamo la preistoria: laboratorio di preistoria;
- La tela di Penelope: laboratorio sulla tessitura;
- A casa con Lucio: laboratorio sul mosaico;
- Oggi l'archeologo lo faccio io! (dallo scavo al Museo);
- Dall'argilla al vaso: laboratorio di manipolazione dell'argilla;
Costi: €60,00 - al costo potrebbe essere aggiunto un supplemento per il rimborso kiilomentrico Durata: h 1,5
IL MUSEO A SCUOLA – scuole materne – cl I -II delle scuole primarie (lezioni in classe):
Attività e animazioni: poter fare in classe le stesse attività che si fanno nell'aula didattica del museo, l'attività non sostituisce la visita al museo, ma garantisce un servizio aggiuntivo per quanti hanno già visitato il museo e intendono visitarlo successivamente.
- Il mito di Aracne: animazione con racconto animato e attività laboratoriale
- Il filo di Arianna: animazione con racconto animato e attività laboratoriale
- Il fabbro Vulcano: animazione sulla metallurgia e attività laboratoriale
- Il Vaso di Pandora: animazione sulla lavorazione dell'argilla e attività laboratoriale
info costi
AL MUSEO: LABORATORI - ESCURSIONI - VISITE GUIDATE - MOSTRE
- Visita il museo
- Diventa archeologo – novità a partire da gennaio 2017
- Laboratori museo
- Il museo racconta - animazioni
- Viaggio al centro della terra – Escursione grotta Bocca Lorenza
info costi
Se vuoi passare una giornata al parco didattico diffuso di Podere Rossi, ti offriamo la possibilità di costruire la tua giornata scegliendo tra i nostri pacchetti già pronti o concordando la tua giornata con la segreteria
IDEE ORIGINALI ...
UNA NOTTE AL MUSEO: passare una notte al museo tra laboratori, caccia al buio e racconti animati. I ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni possono passare una notte al museo muniti di materassino, pila e sacco a pelo. Su richiesta il gruppo può comprendere anche accompagnatori adulti. Durata: dalle 20.00 della sera alle 8:30 del mattino seguente Per info costi e prenotazioni chiama l'Associazione T.R.A.M.A. : 347 4666141 o vai al loro sito
COMPLEANNO AL MUSEO: Festeggiare il compleanno con gli amici in uno spazio confortevole tra storie antiche e oggetti d'altri tempi; potrai scegliere tra tanti giochi, una divertente caccia al tesoro, animazioni e molto ancora. Per info costi e prenotazioni chiama l'Associazione T.R.A.M.A. : 347 4666141 o vai al loro sito
|