Calendario EventiEvento
Descrizione
Calendario Conferenze: per ulteriori informazioni: tel segreteria didattica museo: 0445 649571 - telefono biblioteca Santorso: 0445 649570 mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. IL FILO TRA LE DITA … La tessitura tra archeologia e mondo femminileContinuano gli appuntamenti legati alla mostra sulla tessitura dal titolo “Ho preso il cielo e ho tessuto la terra”, allestita presso il Museo Archeologico dell'Alto Vicentino, con un ciclo di conferenze dedicato proprio ai tessuti e al forte legame che nel mondo occidentale unisce il filo alla figura femminile, da qui tra origine il titolo degli incontri: Il Filo tra le dita: la tessitura tra archeologia e mondo femminile, un filo che per secoli è passato tra le dita di migliaia di donne per essere filato, tessuto, ricamato e rammendato. Angela Ruta, della Soprintendenza per i beni Archeologici del Veneto già direttore scientifico degli scavi di Santorso, parlerà deli pesi da telaio e dei resti di telaio ligneo risalenti al IV secolo a.C., scoperti negli anno '80 del secolo scorso a Santorso, a tutt'oggi tra i più antichi resti di telaio rinvenuti in Italia; tratterà inoltre del ruolo della donna nel mondo antico, così come traspare dagli strumenti tessili rinvenuti nei corredi delle sepolture femmini preromane. Mauro Rottoli, archeobotanico, responsabile del laboratorio di archeologia del museo di Como e docente presso l'Università degli studi di Trento, esperto nello studio di resti organici ed in particolare nell'analisi dei tessuti antichi, mostrerà come si conservano i tessuti e quante informazioni si possano ricavare da un “brandello di stoffa”; durante la serata saranno presentati casi di studio di tessuti preromani e medievali. Chiara Vigo, ultima tessitrice di bisso, parlerà di un'arte millenaria tramandata di generazione in generazione nella lavorazione del bisso. Luogo
EventList powered by schlu.net |